fbpx

LEGATORIA E STAMPA PER AVVOCATI,
NOTAI E STUDI PROFESSIONALI

Rileghiamo in eleganti volumi le annate delle più diffuse riviste professionali
con ritiro e consegna in studio offrendo qualità, precisione e puntualità.

Dona alla libreria dello studio ordine e professionalità
scegliendo tra le migliori finiture per copertine e stampa.

Cooperativa Sociale
Centro di Lavoro
San Giovanni Calabria

Legatoria
e Tipografia

Servizi legatoria

L’arte della legatura del libro

  • Rilegatura di qualsiasi rivista
    (come “Il foro Italiano”, “Rivista di Diritto Industriale”, “Giurisprudenza Italiana”)
    in volumi divise per annata o per qualsiasi diversa partizione;
  • Riparazione libri antichi e moderni;
  • Rilegatura tesi di laurea;
  • Piccoli lavori di cartotecnica come cartelle, scatole e molto altro;

Contattaci ora per un preventivo gratuito

Servizi tipografia

La tradizione della stampa a caratteri mobili

  • Stampa letterpress di prodotti stampati come biglietti da visita, partecipazioni di matrimonio, poster e, in generale, di qualsiasi prodotto cartaceo;
  • Progettazione grafica di tutto ciò che riguarda la comunicazione visiva (logo/logotipo, immagine coordinata, campagna adv, pagine pubblicitarie, brochure);
  • Offre uno spazio per corsi di tipografia per appassionati del mondo tipografico;

Contattaci ora per un preventivo gratuito

 

Cooperativa Sociale Centro di Lavoro San Giovanni Calabria

Il valore di un uomo dovrebbe essere misurato in base a quanto da e non in base a quanto è in grado di ricevere.
Albert Einstein

    La nostra proposta è l'Articolo 14

    L’art. 14 del D.lgs. 276/03 prevede l’assunzione di un lavoratore con disabilità presso una Cooperativa Sociale di tipo B: l’Azienda affida a quest’ultima una commessa di lavoro tale da coprire il costo del lavoratore inserito, i correlati costi di produzione e di tutoraggio.

    Il terzo protagonista dell’accordo è Veneto Lavoro, che rappresenta i Servizi Competenti della nostra regione.
    Questo organo di controllo gestisce gli obblighi di assunzione delle aziende attraverso specifiche convenzioni con le cooperative sociali.

    Con questo sistema ne beneficiano tutti: l’Azienda committente, che adempie così agli obblighi di legge ricevendo in cambio un servizio di qualità; la Cooperativa Sociale, che può assolvere alla sua mission di creare opportunità di lavoro dignitoso per persone svantaggiate, grazie a una commessa sicura e proporzionata alle proprie possibilità; il Lavoratore assunto, il quale sviluppa competenze professionali all’interno di un ambiente in grado di valorizzarlo.

     

    La Cooperativa Sociale Centro di Lavoro "San Giovanni Calabria": Cosa facciamo?

    Da 45 anni si occupiamo di creare occasioni di lavoro che soddisfino la speranza di autorealizzazione e di benessere, in particolare valorizzando il bisogno di rinnovamento e di riscatto di persone che si trovano in modo temporaneo o permanente in situazione di svantaggio psicofisico e/o sociale.

    La nostra Cooperativa ha sede a Verona e svolge servizi di tipo A e di tipo B: opera nel campo dei servizi socio-sanitari e si occupa dell’inserimento lavorativo di persone con disabilità. A fine anno 2021 i lavoratori erano 238 di cui 49 svantaggiati, oltre a 67 tirocinanti complessivamente ospitati dalla Cooperativa nello stesso anno nell’ambito di progetti formativi temporanei.

    Siamo presenti in 20 comuni della provincia di Verona, dialogando in rete con oltre 30 stakeholder fra aziende, consorzi, associazioni, realtà del territorio.