Un progetto che mette insieme la tradizione tipografica veronese con le più moderne tecniche di stampa, per il recupero di un antico torchio Albion e la diffusione di prodotti dal design originale e moderno.
Cooperativa Sociale
Centro di Lavoro
San Giovanni Calabria
Cooperativa Sociale Centro di Lavoro San Giovanni Calabria
La Cooperativa Sociale Centro di Lavoro San Giovanni Calabria, nata nel 1975, ha l’obiettivo di creare un luogo di lavoro per la valorizzazione e l’integrazione nella vita attiva di persone con iniziale difficoltà d’inserimento lavorativo.
Si tratta di una realtà matura e consolidata che impiega oltre 120 lavoratori tra soci e dipendenti, si sviluppa su una sede di circa 1600 mq di superficie, con un fatturato positivo suddiviso principalmente nelle seguenti aree: area ambientale, area per i servizi alle industrie e area per servizi in ambito informatico.
Bene invisibile da valorizzare
Il progetto mira a valorizzare e comunicare il mestiere tipografico veronese a partire dal recupero di un torchio tipografico a mano Albion, fuso dalla Hopkinson&Cope di Londra intorno al 1820. Questo torchio, che rappresenta un incredibile patrimonio storico e tecnologico, un tempo inutilizzato e invisibile nei magazzini dell’Università di Verona, è oggi riutilizzato presso il laboratorio tipografico della Cooperativa.
Promozione e valorizzazione del mestiere tipografico
Il fulcro del progetto è la valorizzazione e la promozione del mestiere tipografico veronese tradizionale attraverso il recupero e la riattivazione del torchio e di tutti gli strumenti tipografici necessari per il suo funzionamento, l’attualizzazione del modello di business, nonché l’organizzazione di iniziative, eventi e corsi per avvicinare pubblico e operatori del settore a questa storica tecnologia.
L’idea è quella di proporre un servizio personalizzabile, facile ed accessibile tanto quanto il prodotto digitale più moderno utilizzando il modello largamente sviluppato nell’ambito della stampa digitale via web che preveda lo sviluppo del progetto grafico da parte del cliente, la comunicazione via sito internet di tutti i parametri della stampa (es. tipo di carta, formato, quantità), l’upload del file pronto per essere stampato sul server della tipografia, il pagamento online, la stampa e l’invio del prodotto finito via posta. In questo caso, stampa tradizionale in rilievo di altissima qualità. L’obiettivo è quello di tornare ad esportare la stampa italiana in tutto il mondo, unendo alla tradizione storica del settore, il talento e l’originalità dei giovani creativi Italiani del XXI secolo.
Portale internet | App
Saranno creati un portale internet e una App che costituiranno un biglietto da visita interattivo, moderno, semplice e giocoso per scoprire la tecnica tipografica e la tradizione locale. Presso la sede veronese sarà inoltre possibile creare nuovi font e completare i set antichi grazie all’utilizzo di nuove tecnologie quali stampanti 3d, laser cut, scanner 3d e frese a controllo numerico. Il progetto prevede, inoltre, corsi di formazione in streaming o on demand, istruzioni per realizzare speciali tecniche di lavorazione realizzate in realtà aumentata, forum di condivisione del sapere tra operatori del settore di tutto il mondo.
Per saperne di più:
T2I VERONA INNOVAZIONE
FONDAZIONE TIM | IL PROGETTO
www.linosandco.com
vimeo.com/linosandco/videos
Il valore di un uomo dovrebbe essere misurato in base a quanto da e non in base a quanto è in grado di ricevere.
Albert Einstein