Il Regolamento Europeo UE 2016/679 (di seguito Regolamento) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personale. In osservanza del principio di trasparenza previsto dall’art. 5 del Regolamento, la Cooperativa Sociale Centro di Lavoro San Giovanni Calabria Le fornisce le informazioni richieste dagli artt. 13 e 14 del Regolamento
Titolare del trattamento dei dati personali è, ai sensi dell’art. 4 del GDPR, “Cooperativa Sociale Centro di Lavoro San Giovanni Calabria” con sede legale in Via san Marco, 121 – 37138 Verona (Vr) Cod. Fisc. e Part. IVA 00637590233 tel 045 890599 Fax 045-8905040 e_mail centrolavoro@centrodilavoro.net, pec@pec.centrodilavoro.net, sito internet www.centrodilavoro.net nella persona del Legale rappresentante.
Il trattamento dei suoi dati personali sarà improntato al rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali, e, in conformità agli artt. 5 e 25 del Regolamento, ai principi di liceità, correttezza, trasparenza e minimizzazione.
Il Regolamento Europeo UE 2016/679 (di seguito Regolamento) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personale. In osservanza del principio di trasparenza previsto dall’art. 5 del Regolamento, la Cooperativa Sociale Centro di Lavoro San Giovanni Calabria Le fornisce le informazioni richieste dagli artt. 13 e 14 del Regolamento
Titolare del trattamento dei dati personali è, ai sensi dell’art. 4 del GDPR, “Cooperativa Sociale Centro di Lavoro San Giovanni Calabria” con sede legale in Via san Marco, 121 – 37138 Verona (Vr) Cod. Fisc. e Part. IVA 00637590233 tel 045 890599 Fax 045-8905040 e_mail centrolavoro@centrodilavoro.net, pec@pec.centrodilavoro.net, sito internet www.centrodilavoro.net nella persona del Legale rappresentante.
Il trattamento dei suoi dati personali sarà improntato al rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali, e, in conformità agli artt. 5 e 25 del Regolamento, ai principi di liceità, correttezza, trasparenza e minimizzazione.
Finalità del trattamento e base giuridica
La base giuridica del trattamento risiede nel consenso espresso, in modo specifico, libero, informato ed inequivocabile, per le seguenti finalità:
Modalità del trattamento
Il trattamento sarà effettuato con modalità cartacee e con strumenti automatizzati (informatici/elettronici) con logiche atte a garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati stessi. I suoi dati saranno trattati esclusivamente per le finalità di cui sopra dal Designato e dagli incaricati appositamente nominati, autorizzati ed istruiti.
Destinatari dei dati
I Suoi Dati Personali non saranno diffusi a terzi indeterminati ma potranno essere trattati da aziende fornitrici di servizi professionali di cui potremmo servirci per l’esecuzione delle sole finalità da Lei indicate nella compilazione del format
Trasferimento dei dati
Il titolare del trattamento non trasferisce i dati in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi “cloud”, nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 del GDPR.
Tempi di conservazione dei dati
I dati saranno conservati, per i tempi strettamente necessari per conseguire le finalità sopra illustrate, nonché per adempiere obblighi e/o tutelare diritti previsti per legge, presso la sede operativa della Cooperativa Sociale Centro di Lavoro San Giovanni Calabria, via Gardesane 212, Loc. Basson, 37139 Verona (VR)
Revoca del consenso
Con riferimento all’art. 23 del D.Lgs. 196/2003 e all’art. 6 del GDPR 679/2016, l’interessato può revocare il consenso in qualsiasi momento. Si evidenzia tuttavia che i trattamenti oggetto della presente informativa sono leciti e consentiti anche in assenza di consenso, per cui la revoca del consenso non produrrebbe alcun effetto sui trattamenti.
Rifiuto al conferimento dei dati
Il conferimento di alcuni dati (generalità, dati fiscali) è obbligatorio per le finalità indicate nella presente informativa. Alcuni ulteriori dati (numero di telefono, indirizzo mail, ecc.) sono indispensabili per la gestione degli aspetti organizzativi. Per tale ragione una loro parziale o incompleta comunicazione potrebbe compromettere l’efficace gestione del rapporto.
Diritti dell’interessato
In relazione al trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi del Regolamento Europeo, Lei in qualità di interessato ha il diritto di:
− revocare il Suo consenso al trattamento in qualsiasi momento. Occorre evidenziare, tuttavia, che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca, così come previsto dall’art. 7, comma 3, del Regolamento Europeo;
− chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, così come previsto dall’art. 15 del Regolamento Europeo;
− ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica e l’integrazione dei Suoi dati personali ritenuti inesatti, anche fornendo una semplice dichiarazione integrativa, così come previsto dall’art. 16 del Regolamento Europeo;
− ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei Suoi dati personali qualora sussista anche solo uno dei motivi previsti dall’art. 17 del Regolamento Europeo;
− ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali qualora ricorrano una delle ipotesi previste dall’art. 18 del Regolamento Europeo;
− ricevere dal Titolare del trattamento i dati personali che La riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nonché ha il diritto di trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti, così come previsto dall’art. 20 del Regolamento Europeo;
− opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei Suoi dati personali svolto ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni, così come previsto dall’art. 21 del Regolamento Europeo;
− non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici che La riguardino o che incidano significativamente sulla Sua persona, qualora non abbia preventivamente ed esplicitamente acconsentito, così come previsto dall’art. 22 del Regolamento Europeo. A mero titolo esemplificativo e non esaustivo, rientra in questa categoria qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali teso ad analizzare o prevedere aspetti riguardanti le scelte di consumo e di acquisto, la situazione economica, gli interessi, l’affidabilità, il comportamento;
− proporre reclamo ad un’autorità di controllo, qualora ritenga che il trattamento che La riguarda violi il Regolamento Europeo. Il reclamo può essere proposto nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione, così come previsto dall’art. 77 del Regolamento Europeo.
Per esercitare ciascuno dei Suoi diritti, Lei può contattare il Titolare del trattamento indirizzando una comunicazione presso la sede operativa della Cooperativa, in via Gardesane 212, Verona oppure inviare una e-mail all’indirizzo gianfranco.zavanella@centrodilavoro.net