fbpx

News ed Eventi

Tutte le novità sui nostri servizi e sulle collaborazioni in atto.

Francesca e la Cooperativa: l’intervista per Storie Vere di TeleArena

Francesca e la Cooperativa: l’intervista per Storie Vere di TeleArena

È andata in onda il 28 febbraio 2021 la puntata di Storie Vere dedicata alla nostra dipendente Francesca Moscardo e alla Cooperativa Sociale Centro di Lavoro San Giovanni Calabria.

Francesca è conosciuta sui social come Nanabianca ma collabora con noi per l’area comunicazione: sul blog racconta il suo “mondo a un metro d’altezza”, per la Cooperativa segue alcuni importanti clienti in qualità di social media manager e copywriter.

La giornalista Silvia Beltrami di TeleArena l’ha intervistata insieme al nostro presidente Gianfranco Zavanella, per raccontare questa storia di realizzazione personale e collettiva. 

Se la vita ha imposto a Francesca dei limiti fisici, non le ha impedito tuttavia di coltivare le proprie ambizioni professionali. Un giorno di maggio del 2018 è arrivata da Lino’s & Co., il coworking gestito dalla nostra Cooperativa: dopo un periodo iniziale come collaboratrice esterna, Francesca ha dimostrato di avere le competenze adatte per essere assunta a tutti gli effetti nel settore comunicazione. 

Da dicembre 2019 è dunque socia dipendente della Cooperativa Sociale Centro di Lavoro San Giovanni Calabria, una soddisfazione condivisa da tutti come racconta il presidente Zavanella.

Guarda l’intervista!

 

Leave a Reply

La nostra proposta è l'Articolo 14

L’art. 14 del D.lgs. 276/03 prevede l’assunzione di un lavoratore con disabilità presso una Cooperativa Sociale di tipo B: l’Azienda affida a quest’ultima una commessa di lavoro tale da coprire il costo del lavoratore inserito, i correlati costi di produzione e di tutoraggio.

Il terzo protagonista dell’accordo è Veneto Lavoro, che rappresenta i Servizi Competenti della nostra regione.
Questo organo di controllo gestisce gli obblighi di assunzione delle aziende attraverso specifiche convenzioni con le cooperative sociali.

Con questo sistema ne beneficiano tutti: l’Azienda committente, che adempie così agli obblighi di legge ricevendo in cambio un servizio di qualità; la Cooperativa Sociale, che può assolvere alla sua mission di creare opportunità di lavoro dignitoso per persone svantaggiate, grazie a una commessa sicura e proporzionata alle proprie possibilità; il Lavoratore assunto, il quale sviluppa competenze professionali all’interno di un ambiente in grado di valorizzarlo.

 

La Cooperativa Sociale Centro di Lavoro "San Giovanni Calabria": Cosa facciamo?

Da 45 anni si occupiamo di creare occasioni di lavoro che soddisfino la speranza di autorealizzazione e di benessere, in particolare valorizzando il bisogno di rinnovamento e di riscatto di persone che si trovano in modo temporaneo o permanente in situazione di svantaggio psicofisico e/o sociale.

La nostra Cooperativa ha sede a Verona e svolge servizi di tipo A e di tipo B: opera nel campo dei servizi socio-sanitari e si occupa dell’inserimento lavorativo di persone con disabilità. A fine anno 2021 i lavoratori erano 238 di cui 49 svantaggiati, oltre a 67 tirocinanti complessivamente ospitati dalla Cooperativa nello stesso anno nell’ambito di progetti formativi temporanei.

Siamo presenti in 20 comuni della provincia di Verona, dialogando in rete con oltre 30 stakeholder fra aziende, consorzi, associazioni, realtà del territorio.