fbpx

Articolo 14

Articolo 14
Con noi

La convenzione tra aziende e cooperative sociali per l’assunzione di persone con disabilità.
GIU04194
Riproduci video

La tua azienda ha più di 15 dipendenti?

Secondo la Legge 68/99 le imprese con più di 15 dipendenti hanno l’obbligo di assunzione di lavoratori con disabilità: un impegno spesso gravoso per l’Azienda, che in molti casi non possiede il tempo e le risorse necessarie per la valorizzazione dei nuovi dipendenti con esigenze specifiche.

La nostra proposta è l'articolo 14

L’art. 14 del D.lgs. 275/03 prevede l’assunzione di un lavoratore con disabilità presso una Cooperativa Sociale di
tipo B: l’Azienda affida a quest’ultima una commessa di lavoro tale da coprire il costo del lavoratore inserito, i
correlati costi di produzione e di tutoraggio.

Cooperativa Sociale Centro di Lavoro "San Giovanni Calabria"

Da 45 anni si occupiamo di creare occasioni di lavoro che soddisfino la speranza di autorealizzazione e di benessere, in particolare valorizzando il bisogno di rinnovamento e di riscatto di persone che si trovano in modo temporaneo o permanente in situazione di svantaggio psicofisico e/o sociale. 

Un'impresa multiservizi: Quali?

I servizi che la nostra Cooperativa Sociale offre alle aziende ex Art. 14 sono:

Data Entry

Call Center

Portierato e sorveglianza

Gestione del verde

Pulizie

Recuperi e assemblaggio

Ristorazione

Comunicazione e grafica

Questo servizio può avvantaggiarsi della convenzione ex art. 14 del D.lgs. 275/03, per l’assunzione obbligatoria di
lavoratori con disabilità da parte di aziende con più di 15 dipendenti.

La nostra proposta è l'Articolo 14

L’art. 14 del D.lgs. 276/03 prevede l’assunzione di un lavoratore con disabilità presso una Cooperativa Sociale di tipo B: l’Azienda affida a quest’ultima una commessa di lavoro tale da coprire il costo del lavoratore inserito, i correlati costi di produzione e di tutoraggio.

Il terzo protagonista dell’accordo è Veneto Lavoro, che rappresenta i Servizi Competenti della nostra regione.
Questo organo di controllo gestisce gli obblighi di assunzione delle aziende attraverso specifiche convenzioni con le cooperative sociali.

Con questo sistema ne beneficiano tutti: l’Azienda committente, che adempie così agli obblighi di legge ricevendo in cambio un servizio di qualità; la Cooperativa Sociale, che può assolvere alla sua mission di creare opportunità di lavoro dignitoso per persone svantaggiate, grazie a una commessa sicura e proporzionata alle proprie possibilità; il Lavoratore assunto, il quale sviluppa competenze professionali all’interno di un ambiente in grado di valorizzarlo.

 

La Cooperativa Sociale Centro di Lavoro "San Giovanni Calabria": Cosa facciamo?

Da 45 anni si occupiamo di creare occasioni di lavoro che soddisfino la speranza di autorealizzazione e di benessere, in particolare valorizzando il bisogno di rinnovamento e di riscatto di persone che si trovano in modo temporaneo o permanente in situazione di svantaggio psicofisico e/o sociale.

La nostra Cooperativa ha sede a Verona e svolge servizi di tipo A e di tipo B: opera nel campo dei servizi socio-sanitari e si occupa dell’inserimento lavorativo di persone con disabilità. A fine anno 2021 i lavoratori erano 238 di cui 49 svantaggiati, oltre a 67 tirocinanti complessivamente ospitati dalla Cooperativa nello stesso anno nell’ambito di progetti formativi temporanei.

Siamo presenti in 20 comuni della provincia di Verona, dialogando in rete con oltre 30 stakeholder fra aziende, consorzi, associazioni, realtà del territorio.